La nostra è l’età del desiderio senza limiti. Economia del desiderio è una ricognizione delle molteplici prospettive sul soggetto desiderante e sull’oggetto del desiderio, all’incrocio tra orizzonte filosofico e contributi psicanalitici. Se risulta ineludibile per la questione la figura di Deleuze, è necessario, per comprendere la portata del suo contributo, metterlo a confronto con l’eredità di Freud e Lacan, e con un ampio ventaglio di proposte teoriche nate nell’alveo della psicoanalisi, da Klein e Winnicott alla scuola britannica delle relazioni oggettuali, fino ai contributi originali di Balint e Suttie e alle provocatorie intuizioni di Žižek. In tre capitoli si snoda un viaggio concettuale attraverso i territori del Reale, del Simbolico e dell’Immaginario. Lungo questo percorso, narcisismo e aggressività, amore e odio, sono messi in gioco per tentare di tratteggiare una costellazione contemporanea del desiderio.
Economia del desiderio. Freud, Deleuze, Lacan ePUB eBook
Economia del desiderio. Freud, Deleuze, Lacan Scaricare MOBI eBook
Scaricare Economia del desiderio. Freud, Deleuze, Lacan txt eBook
Sunday, April 1, 2018
Scarica Economia del desiderio. Freud, Deleuze, Lacan Pdf (Fabio D. Palumbo)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.