"Belluno ieri e oggi, cronache del passato" di Roberto De Nart raccoglie una serie di storie legate alla provincia di Belluno. Una quarantina di articoli e racconti brevi, che iniziano con un episodio del 1400 riguardante i “Longobardi di Cirvoi”, e terminano nel 2008, con le testimonianze e le riflessioni dei parlamentari bellunesi Orsini, Neri, De Paoli e Crema. Al centro dell'eBook le cronache del passato, in particolare del Ventennio fascista, con le visite a Belluno di Starace, il famoso discorso “Burro o cannoni” di Mussolini. E altre storie meno note, come quella di Dino Gusatti Bonsembiante, l'ex federale di Belluno che si fece frate francescano. Aneddoti dimenticati, come quella dello “schioppo a vento” di Girardoni e il suo silenzioso proiettile che, si narra, colpì al piede Napoleone durante la II^ campagna contro l’Austria a Ratisbona nel 1809. O la spoletta a scoppio differito, nata all’ospedaletto da campo n.42 ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo nel 1916, dove prestava servizio il tenente medico Ugo Cerletti. Ma anche storie e fatti che avrebbero anche potuto cambiare il corso della.
Book pdf Belluno ieri e oggi: Cronache del passato
Belluno ieri e oggi: Cronache del passato Scaricare MOBI eBook
Belluno ieri e oggi: Cronache del passato scaricare pdf
Monday, February 5, 2018
(Scarica) Belluno ieri e oggi: Cronache del passato - Roberto De Nart
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.