Wednesday, August 8, 2018

Scarica Il Rapporto Tra I Poteri Nello Stato Democratico: Un Approccio Filosofico - Francesco Belfiore .pdf


Scarica PDF Leggi online



L’autore inizia fornendo una nuova interpretazione, su basi filosofiche, della natura ontologica e dei reciproci rapporti dei “poteri” dello Stato, definendo il potere legislativo, quello esecutivo e quello giudiziario rispettivamente come espressione dell’attività razionale-decisionale-generale, dell’attività pratica e dell’attività razionale-conoscitiva-particolare dello spirito umano. Da ciò deriva la necessità dell’indipendenza della magistratura e di un esecutivo indipendente ma eletto come organo collegiale. Segue la definizione di altre forme di “potere”, quali la corte costituzionale, il popolo, gli eletti e gli elettori, la maggioranza e la minoranza, il potere economico e quello religioso. Vengono infine discussi: il significato della regola maggioritaria; i diritti e i doveri della minoranza; il ruolo dei leader politici; i vantaggi della democrazia rappresentativa; e la proposta di una “democrazia graduale”. Ne risulta un testo di notevole interesse per il pubblico interessato a un’attenta e responsabile partecipazione alla vita pubblica.
Scaricare ePUB eBook Il Rapporto Tra I Poteri Nello Stato Democratico: Un Approccio Filosofico
Il Rapporto Tra I Poteri Nello Stato Democratico: Un Approccio Filosofico di Francesco Belfiore mobi
Scaricare PDF eBook in italiano Il Rapporto Tra I Poteri Nello Stato Democratico: Un Approccio Filosofico
Il Rapporto Tra I Poteri Nello Stato Democratico: Un Approccio Filosofico Scaricare MOBI eBook

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.