La violenza nelle relazioni familiari rappresenta un dato ricorrente nella storia dell'umanità, tradizionalmente descritto come fenomeno sommerso e trasversale. L'abuso domestico, infatti, appare difficile da scoprire e quantificare, anche in quanto non limitato ad ambienti socialmente degradati, ma diffuso e radicato in ogni strato del tessuto sociale. Oggi c’è più consapevolezza riguardo al fenomeno dei maltrattamenti in famiglia sia nella società sia nelle istituzioni. A seguito di una serie di interventi da parte del legislatore e una società, con una maggiore coscienza civica, più preparata al contrasto del fenomeno sicuramente si sono fatti notevoli sviluppi per prevenire e limitare l’insorgere di spiacevoli eventi riconducibili a comportamenti maltrattanti verso soggetti più deboli. Si è allargata, di conseguenza, anche la sfera di protezione inserendo, ovviamente con l’evoluzione dei costumi della società, comportamenti, come ad esempio lo stalking, che devono essere sanzionati dall’autorità. Sul concetto di famiglia, inoltre, ha inciso il legislatore, in occasione della ratifica della convenzione di Lanzarote per la tutela dei minori (L.172/2012).
Profili Penalistici della Violenza Domestica: Riflessioni ed analisi Scaricare MOBI eBook
Profili Penalistici della Violenza Domestica: Riflessioni ed analisi di Giovanni Rubini txt
Profili Penalistici della Violenza Domestica: Riflessioni ed analisi leggere online eBook in italiano Profili Penalistici della Violenza Domestica: Riflessioni ed analisi
Friday, August 31, 2018
Scarica Profili Penalistici della Violenza Domestica: Riflessioni ed analisi : Giovanni Rubini .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.