Luigi Gedda (1902-2000) costituisce una pietra miliare nella storia dello "sport cattolico". A lui si deve il merito della rifondazione dell'associazionismo sportivo, dopo il secondo conflitto mondiale, non come un mondo isolato e impermeabile ma come azione per contagiare l'intero mondo dello sport con i valori cristiani, al cui centro è persona umana. Queste pagine rappresentano un primo prezioso ed essenziale sforzo di ricostruzione del lungo intreccio con cui la storia dello sport di ispirazione cattolica e la vicenda nazionale si sono intersecati ma anche reciprocamente influenzati. Dall'unità d'Italia al trauma delle due guerre mondiali, ma soprattutto dalla lunga cesura del ventennio fascista e del suo modello sportivo totalitario, emerge un filo di lettura che, attraverso i molteplici contributi di ricostruzione storiografica, conduce fino alla lettura del fenomeno sportivo dei giorni d'oggi. Oggi, sul solco delle intuizioni di Gedda, il Centro Sportivo Italiano considera lo sport un fattore di educazione e promozione umana, strumento di crescita civile, aperto a tutti i cittadini senza confini di censo, in massima.
Gedda e lo sport. Il Centro Sportivo Italiano: un contributo alla storia dell'educazione in Italia pdf
Scaricare Gedda e lo sport. Il Centro Sportivo Italiano: un contributo alla storia dell'educazione in Italia txt eBook
Book pdf Gedda e lo sport. Il Centro Sportivo Italiano: un contributo alla storia dell'educazione in Italia
Friday, January 12, 2018
Scarica Gedda e lo sport. Il Centro Sportivo Italiano: un contributo alla storia dell'educazione in Italia - E. Preziosi .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.