Nello sviluppo delle ferrovie si coglie una valenza che va oltre la funzionalità: una continua sfida alla capacità tecnica e organizzativa, all'iniziativa privata e a quella dello Stato, agli operatori economici e alle burocrazie, con esiti socialmente e politicamente rilevanti, cioè di mobilità di persone e di controllo del territorio. Nel volume questo progressivo manifestarsi di interessi è stato ricostruito nelle sue connessioni. Una prima parte dell'opera è stata infatti dedicata al formarsi, tra il 1830 e il 1914, per sistemi regionali di ferrovie, di un unico sistema nazionale, entro il quale si è poi riproposta l'estensione di una rete lombarda, funzionale alla regione e ai suoi poli di crescita agricola, commerciale e industriale.
Scaricare Le ferrovie in Lombardia tra Ottocento e Novecento doc eBook
Leggere online libro in italiano Le ferrovie in Lombardia tra Ottocento e Novecento
Scaricare Le ferrovie in Lombardia tra Ottocento e Novecento pdf eBook
Le ferrovie in Lombardia tra Ottocento e Novecento di S. Zaninelli txt
Friday, January 19, 2018
(Scarica) Le ferrovie in Lombardia tra Ottocento e Novecento - S. Zaninelli
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.