Tuesday, January 2, 2018

Scaricare il libro L'Europa e il ritorno dei contadini. Socranità popolare e politiche agricole europee - G. Choplin pdf


Scarica PDF Leggi online



2013, fine della Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea? Molto bene, potremmo dire. Poiché, dopo tutto, i suoi danni sociali, ambientali e nei paesi del Sud forse non giustificano i 50 miliardi annui di questa politica europea. Non bisogna però dimenticare che la PAC, fondata cinquant'anni fa, aveva altri obiettivi: assicurare la sicurezza alimentare, la stabilità dei mercati e prezzi ragionevoli per i contadini come per i consumatori. Per questo occorreva attuare, a livello europeo, una regolamentazione forte dei mercati. A chi giova oggi il suo smantellamento, in un contesto di liberalizzazione dei mercati agricoli? Ai paesi esportatori più ricchi, che hanno costretto i paesi poveri a sopprimere le loro protezioni doganali, pur sostenendo con massicce sovvenzioni la propria esportazione agricola. Alle multinazionali, che ora possono rifornirsi a costi più bassi. Il 2008 e il 2009 sono stati segnati dalla crisi mondiale dei prezzi alimentari e dalle "rivolte della fame". L'Unione Europea non è forse una delle prime responsabili, trovandosi alla guida di organismi come l'OMC, la Banca Mondiale, il FMI, cantori della deregulation dei mercati.
Book pdf L'Europa e il ritorno dei contadini. Socranità popolare e politiche agricole europee
L'Europa e il ritorno dei contadini. Socranità popolare e politiche agricole europee di G. Choplin leggere online
L'Europa e il ritorno dei contadini. Socranità popolare e politiche agricole europee scaricare pdf

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.